Informativa Privacy
ai sensi dell'articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR")
1. FINALITA'
I dati personali da Voi forniti ti saranno trattati unicamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono
quelle relative all'istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, così
come sono definite dalle normativa statale e regionale vigente( ( R.D. n.653/1925, D.Lgs. n.297/1994, D.P.R.
n.275/1999, L. 104/1992, L. n.53/2003 e normativa collegata). Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in
quanto necessario alla realizzazione delle finalità istituzionali. L'eventuale diniego al trattamento di tali dati
potrebbe determinare il mancato perfezionamento delle pratiche amministrativo-contabili. I dati personali
saranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'Istituzione
scolastica, scolasti ma presso il MIUR e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato,
presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale
dell'Offerta Formativa.
2. DATI PARTICOLARI (SENSIBILI E GIUDIZIARI)
I dati personali qualificati dal Regolamento UE 2016/679 come dati particolari (“sensibili”) e giudiziari verranno
trattati nel rispetto del principio di indispensabilità del trattamento. Di norma non saranno soggetti a diffusione,
salvo la necessità di comunicare gli stessi ad altri Enti Pubblici nell’esecuzione di attività istituzionali previste da
norme di legge in ambito sanitario, previdenziale, tributario, infortunistico, giudiziario, collocamento lavorativo,
nei limiti previsti dal D.M. 305/20036.
L’acquisizione ed il trattamento di questa duplice tipologia di dati avverranno secondo quanto previsto da
disposizioni di legge ed in considerazione delle finalità di rilevante interesse pubblico che la scuola persegue o
se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati.
3.TRATTAMENTO DEI DATI
I suoi dati personali verranno trattati secondo le modalità e le cautele previste dalla normativa vigente,
rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di
trasparenza, di tutela della sua dignità e della sua riservatezza. Il trattamento può essere svolto in forma
cartacea, o attraverso strumenti informatici e telematici, ed i relativi dati saranno conservati, oltre che negli
archivi presenti presso la presente istituzione scolastica, anche presso gli archivi del MIUR e suoi organi periferici
( Ufficio Scolastico Regionale, Ambito Territoriale Provinciale, ed altri ). In tal caso i dati verranno trattati e
conservati secondo le regole tecniche di conservazione digitale indicate dall’AGID. I dati cartacei, invece,
secondo quanto previsto dai piani di conservazione e scarto indicati dalla direzione generale degli archivi presso
il Ministero dei beni culturali. Il trattamento prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e cancellazione dei dati quando questi cessino di essere
necessari.
4. COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DATI
I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell’ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico
, come responsabile del trattamento , gli Incaricati del trattamento amministrativo (che di fatto corrispondono
alla segreteria amministrativa). I dati personali, diversi da quelli sensibili e giudiziari, potranno essere comunicati
ad altri enti pubblici o privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (per esempio: altre strutture
del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, ASL competente, Software house,
Comune, Provincia, USR, ATP, Guardia di finanza, ed altri ). Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti
dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. In stretta relazione alle finalità sopra indicate, i suoi dati
personali potranno venire a conoscenza di responsabili e/o incaricati del trattamento così come designati dal
Titolare a mezzo provvedimenti regolarmente protocollati e archiviati. Gli stessi potranno essere diffusi in forma
anonima e, comunque, tale da non consentire l’individuazione dell’interessato;
5.MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI TRATTAMENTO DEI DATI in riferimento all’art. 5 del GDPR:
2a) il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, trasparenza e correttezza
2b) i dati da Lei forniti saranno utilizzati esclusivamente per adempiere agli obblighi amministrativi, previdenziali,
assicurativi e fiscali contemplati nel nostro ordinamento giuridico;
2c) i suoi dati particolari (ovvero sensibili, ovvero quei dati idonei a rilevare: l’origine razziale ed etnica; le
convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere; le opinioni politiche e l’eventuale adesione a partiti
politici,sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale; lo stato di salute) e giudiziari (ovvero quei dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura
giudiziaria), saranno trattati secondo il principio della indispensabilità;
2d) il trattamento dei suoi dati particolari e giudiziari avverrà nel rispetto delle prescrizioni del Regolamento
Privacy di cui al decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 305/2006 e ss. Mod.;
2e) i dati saranno registrati e conservati presso gli archivi cartacei ed elettronici del datore di lavoro, in
osservanza delle misure minime di sicurezza dettate dalla vigente normativa; il conferimento dei dati è
indispensabile ai fini dell’instaurazione e prosecuzione del rapporto di lavoro;
2f) In qualità di interessato, potrà:
a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati presso il Titolare;
b) conoscerne il contenuto e l’origine;
c) verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione;
d) chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
e) opporsi, per motivi legittimi, al trattamento nonché, in generale, esercitare tutti i diritti riconosciuti dall’art.
15 e ss del GDPR;
6. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
- Il titolare del trattamento dei dati è l’istituzione scolastica stessa, avente personalità giuridica autonoma e
legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosella Monteforte